top of page
Frutti di bosco

I nostri Servizi

Questi sono i nostri servizi e percorsi per i problemi più comuni e qui spieghiamo nel dettaglio cme possiamo aiutarti

Confronto del viso della donna

Age Rebalancing and Longevity 

Il ringiovanimento cellulare si riferisce a pratiche e trattamenti mirati a stimolare la rigenerazione delle cellule del corpo, migliorando la salute e l’aspetto della pelle e degli altri tessuti. Questo processo è strettamente legato al concetto di biotecnologia, medicina rigenerativa.
I trattamenti oggi piú diffusi sono:

Trattamento con cellule staminali

Terapia con PRP (plasma ricco di piastrine)

Tecnologia laser 

Microneedling

Crioterapia

Health with Nature si occupa del ringiovanimento cellulare attraverso l’ossigenazione cellulare.
I suoi esperti in nutraceutica si occupano del perfetto perfetto ripristino del microbiota in modo da avere la massima assimilazione dei nutrienti naturali.
Gli effetti interni ed esterni di questo lavoro si rendono visibili in pochi mesi ed in maniera strutturale e di fatto l’orologio biologico viene letteralmente invertito.
Benefici dell’ossigenazione cellulare in sintesi:
Miglioramento della pelle:
Un'adeguata ossigenazione aiuta a mantenere la pelle sana, riducendo l'invecchiamento cellulare e promuovendo la rigenerazione cellulare.
Aumento dell'energia:
Un buon apporto di ossigeno alle cellule favorisce la produzione di energia e la riduzione della fatica.
Guarigione e recupero:
Un'ossigenazione ottimale supporta la riparazione dei tessuti danneggiati e accelera la guarigione.
Salute cardiovascolare:
Un miglior flusso di ossigeno aiuta a mantenere il cuore e i vasi sanguigni perfettamente sani.
Prevenzione:
È evidente che seguirne il protocollo avrá un ulteriore chiaro effetto sulla prevenzione e sul recupero da qualsivoglia patologia.

 

Il “weight rebalancing” in un contesto ayurvedico si riferisce alla pratica di riequilibrare il peso corporeo in modo naturale, utilizzando i principi della medicina ayurvedica. L’Ayurveda è un sistema tradizionale di medicina che si basa sull’equilibrio delle forze interne del corpo, e un aspetto importante di questo sistema è mantenere l’armonia tra i diversi dosha (energie vitali) che governano il corpo umano.
In Ayurveda, il peso corporeo non è solo una questione di calorie o di bilancio energetico, ma dipende anche dal bilanciamento dei dosha — Vata, Pitta e Kapha — e dalla qualità del cibo, dello stile di vita e delle emozioni.

Ecco come l’Ayurveda affronta il “weight rebalancing”:

1. Bilanciamento dei Dosha:
Kapha è associato alla pesantezza e alla stabilità, quindi quando è in eccesso, può portare ad un aumento di peso. In questo caso, l’obiettivo del weight rebalancing sarebbe ridurre l’eccesso di Kapha.

Vata è legato al movimento e al metabolismo. Un Vata squilibrato può portare a perdita di peso o a difficoltà nel mantenere un peso sano.

Pitta riguarda la digestione e il metabolismo. Se Pitta è troppo forte, può portare a problemi digestivi e, in alcuni casi, a un accumulo di peso.

2. Dieta Ayurvedica:
L’Ayurveda consiglia un’alimentazione che è in armonia con la propria costituzione (Prakriti) e che aiuti a bilanciare i dosha. Gli alimenti vengono scelti per le loro qualità (ad esempio, caldo, freddo, umido, secco) e il loro effetto sui dosha.

Si eviteranno alimenti troppo pesanti, dolci o grassi.

3. Rituali e Routine Ayurvediche:
L’Ayurveda suggerisce anche pratiche quotidiane come il massaggio con oli (abhyanga), l’uso di erbe o spezie digestive (come lo zenzero o la curcuma), e pratiche di meditazione e yoga per stimolare l’equilibrio fisico ed emotivo.

4. Erbe e Integratori:
Alcune erbe ayurvediche, come il triphala, la guggul e la turmeria, sono utilizzate per favorire la digestione, migliorare il metabolismo e supportare la gestione del peso.
In sintesi, il “weight rebalancing” ayurvedico è un approccio olistico che cerca di ripristinare l’equilibrio interiore del corpo, favorendo una salute ottimale e un peso sano in modo naturale, rispettando le esigenze individuali di ogni persona.

Persona sulla bilancia

Weight Rebalancing (approccio ayurvedico)

Occhi chiusi

Skin Balance Restore

Si riferisce al processo di ripristino dell’armonia e della salute della pelle, in particolare della parte più superficiale, l’epidermide, che è la barriera protettiva contro agenti esterni come batteri, polveri e inquinamento.
Quando l’epidermide non è in equilibrio, può presentare vari problemi, come secchezza, irritazioni, arrossamenti, acne, o un eccesso di produzione di sebo. Questi squilibri possono derivare da fattori come lo stress, l’alimentazione, l’ambiente, l’uso di prodotti cosmetici aggressivi, o la mancanza di una corretta routine di cura della pelle.

Il riequilibrio dell’epidermide implica diversi passaggi:

1
Idratazione: Per mantenere la pelle ben idratata, proteggendo la funzione barriera dell’epidermide.

2
Regolazione del pH: Il pH della pelle deve essere mantenuto intorno al valore di 5.5 per supportare le funzioni protettive naturali. I prodotti troppo aggressivi (come alcuni saponi) possono alterare questo equilibrio.

3
Ripristino della produzione di sebo: La pelle deve produrre la giusta quantità di sebo. Secca o troppo grassa, la pelle può perdere la sua capacità di proteggere e rimanere sana.

4
Ripristino energia endogena: ripristinare l’energia endogena è un processo di recupero che coinvolge il rafforzamento o la rigenerazione delle risorse interne di un sistema, sia fisico che mentale.

Dormire in lenzuola verdi

Sleep Recovery

1. Riparazione fisica:
Durante il sonno, specialmente nelle fasi più profonde, il corpo rigenera e ripara i tessuti danneggiati, rafforza il sistema immunitario e ripristina i livelli energetici.

Il muscolo scheletrico, ad esempio, si rigenera dopo lo sforzo fisico, e il corpo sintetizza proteine per la riparazione cellulare.

2. Recupero mentale e psicologico:
Il sonno aiuta anche la mente a riprendersi dallo stress, dai pensieri e dalle emozioni accumulate durante la giornata.

Durante il sonno REM (Rapid Eye Movement), il cervello elabora e consolida le informazioni e le esperienze del giorno, favorendo la memoria e l’apprendimento.

3. Equilibrio ormonale:
Durante il sonno, il corpo rilascia ormoni vitali, come l’ormone della crescita, che è essenziale per la riparazione cellulare e il recupero muscolare.

Il sonno aiuta anche a regolare gli ormoni coinvolti nell’appetito, come la leptina e la grelina, contribuendo a un migliore equilibrio energetico.

In generale, “sleep recovery” è essenziale per mantenere alti livelli di energia, ridurre la fatica e migliorare la salute generale. Un sonno insufficiente o di scarsa qualità può compromettere questi processi, portando a una sensazione di stanchezza cronica, difficoltà di concentrazione e diminuzione delle difese immunitarie.

bottom of page